22.  POP-UP CMT

 

Con "POP-UP CMT" si identifica un insieme di maschere POP-UP per la gestione del CMT attivo e passivo necessario a garantire i corretti avanzamenti su P+ (gli strumenti sono validi per progetti di secondaria e per i differenti progetti che vengono gestiti su GISFO).

 

L'obiettivo è di poter dettagliare le quantità delle singole voci non direttamente calcolabili mediante relazioni degli oggetti componenti il progetto e tramite interfacce legate ai singoli oggetti: in questo modo sarà possibile risalire alla localizzazione delle "lavorazioni" che hanno generato le quantità della voce di CMT ed al contempo sarà possibile valutare l'impatto complessivo delle varie voci per l'intero progetto.

 

In altre parole, si propone un approccio mirato all'intervento nel particolare, che permetta in ogni caso di ricavare il dato generale, piuttosto che l'inserimento delle quantità totali che non garantiscono un controllo delle effettive lavorazioni puntuali effettuate.

 

Sarà quindi data la possibilità di inserire specifiche determinate voci direttamente nei singoli oggetti di rete: le somme di queste quantità, raggruppate a seconda dello stato dell'oggetto a cui si riferiscono, contrubuiranno a determinare le varie quantità (Ripianificata, Realizzata e Approvata) della voce per lo specifico CNO di riferimento.

 

Nello schema a seguire, risulta visualizzata la relazione fra i ruoli che interagiscono con l'insieme di funzionalità del "POP-UP CMT"  e le specifiche funzionalità.

 
 
 

Ad eccezione dell'avanzamento di stato, l'insieme delle funzionalità di "POP-UP CMT" è visualizzabile

entrando in GISFO in sola lettura

e selezionando il menu di 1° livello "Gestione Elaborati" ed il menù di 2° livello "POP-UP CMT"

 

 

Ciascuna voce del menu di 2° livello "POP-UP CMT" sarà trattata nel sottocapitolo specifico.