22.4. RIEPILOGO CMT ATTIVO/PASSIVO
A) RIEPILOGO CMT ATTIVO
Dal Menù Gestione Elaborati, sottomenù POP UP CMT, cliccare per accedere al Riepilogo CMT Attivo.
Cliccando su Voci CMT Attivo si apre la scheda di dettaglio, in cui l'utente può selezionare il tab corrispondente al tipo di rete.
Selezionando "Calcola CMT totale" si procede all'aggiornamento dei valori, che vengono calcolati in base allo stato di avanzamento e all'utilizzo. La data dell'ultimo aggiornamento delle quantità è visualizzata alla voce "Data Calcolo".
Selezionando il tasto di estrazione è possibile esportare gli excell dei riepiloghi- sia dell'attivo che dell passivo
N.B. Le tabelle di riepilogo delle voci Totali del CMT Attivo e Passivo potranno essere visualizzate dai profili Impresa/PMO, Direttore Lavori e Field Manager senza possibilità di modifica delle quantità.
B) RIEPILOGO CMT PASSIVO
Dal Menù Gestione Elaborati, sottomenù POP UP CMT, cliccare per accedere al Riepilogo CMT Passivo.
Cliccando su Voci CMT Passivo si apre la scheda di dettaglio, in cui l'utente può selezionare il tab corrispondente al tipo di rete.
Se si desidera modificare una singola voce e questa risulta editabile, cliccando sulla riga corrispondente si aprirà la scheda delle specifiche.
Cliccando su "Imposta Quantità Avanzate- Validate" si aprirà la finestra "Aggiorna Quantità"
N.B. Solo nel caso in cui la fornitura cantiere sarà di tipo "Ibrido" e la fornitura voce sarà di tipo " OF", risulterà editabile anche il campo " Tipo Fornitura Voce", direttamente nella scheda delle specifiche
.
N.B. Le tabelle di riepilogo delle voci Totali del CMT Attivo e Passivo potranno essere visualizzate dai profili Impresa/PMO, Direttore Lavori e Field Manager senza possibilità di modifica delle quantità, ad eccezione delle quantità delle forniture nel CMT Passivo in caso di Fornitura Ibrida (ossia alle voci "Quantità avanzamento Fornitura OF" e "Quantità avanzamento Fornitura Impresa"- entrambe editabili da PMO/Appaltatore e dal DL ).
Al fine di rendere più chiara la tabella "Lista Voci CMT Totale Passivo" verranno adottate delle evolutive a seconda del tipo Fornitura.
A seconda della fornitura si avranno quantità diverse nelle colonne: Importo Impresa, Importo Validato e Importo Ripianificato.
Per una lettura più veloce della tabella appena citata saranno inserite due nuove colonne che andranno a discretizzare la Quantità ripianificata; in particolare le colonne saranno nominate Qtà rip. Forn.OF e Qtà rip. Forn.Impresa e saranno posizionate a sinistra della già presente Qtà.Ripianificata.
Tali quantità verranno aggiunte anche nella scheda di dettaglio della singola voce e verranno poste sotto Quantità Ripianificata.
I valori riportati nelle colonne Qtà rip. Forn.OF e Qtà rip. Forn.Impresa potranno essere o impostati a mano dall'utente o calcolati in automatico dal sistema GISFO, tale comportamento dipenderà strettamente dal tipo di fornitura.
Elenco gli scenari possibili che possono verificarsi in funzione della variabile Fornitura:
· Fornitura Impresa per la singola voce(non per l'intero progetto)
In questo caso verranno popolate, in automatico, esclusivamente le Qtà (Avanzate, Validate e Ripianificate) Impresa.
Per questo motivo gli Importi (Avanzate, Validate e Ripianificate) saranno calcolati come prodotto delle quantità sopra descritti per il prezzo unitario e verranno storicizzati nella colonna di riferimento in base allo Stato (Avanzate, Validate e Ripianificate).
· Fornitura OF per la singola voce(non per l'intero progetto)
In questo caso verranno popolate, in automatico, esclusivamente le Qtà (Avanzate, Validate e Ripianificate) OF.
Gli Importi (Avanzate, Validate e Ripianificate) saranno calcolati come prodotto delle quantità Impresa per il prezzo unitario e verranno storicizzati nella colonna di riferimento in base allo Stato (Avanzate, Validate e Ripianificate). Visto il calcolo appena descritto tutti gli importi risulteranno così uguali a zero come richiesto da requisito.
· Fornitura Ibrida per la singola voce(non per l'intero progetto)
In questo caso verranno popolate, in automatico, esclusivamente le Qtà (Avanzate, Validate e Ripianificate) in base alla fornitura Cantiere.
Gli Importi (Avanzate, Validate e Ripianificate) saranno calcolati come prodotto delle quantità Impresa per il prezzo unitario e verranno storicizzati nella colonna di riferimento in base allo Stato (Avanzate, Validate e Ripianificate).
A questo punto è d'obbligo ricordare che la fornitura di tali voci può essere cambiato in autonomia dall' utente; tale azione può essere svolta entrando nella voce specifica e cliccando il tasto "Imposta Quantità Fornitura Voce", a questo punto l'utente potrà settare in autonomia la quantità delle voci, una volta terminato e alla pressione del tasto salva, GISFO ricalcolerà in automatico gli importi della singola voce e li storicizzerà nella colonna di riferimento in base allo Stato (Avanzate, Validate e Ripianificate).