33.3.1. CONTROLLI SULLE TRATTE IN IRU E RELATIVA RISOLUZIONEL'avvio della procedura di "Richiesta IRU", comporta una serie di controlli preventivi sulle tratte che identificano due tipologie di errore:a) ERRORI NON BLOCCANTI: l'utente può decidere se risolverli oppure procedere con l'operazione escludendo le tratte segnalate dalla verifica della presenza di errori bloccanti e dall'esportazione;b) ERRORI BLOCCANTI: l'utente deve obbligatoriamente correggere le anomalie rilevate per poter procedere con la procedura.N.B. Si ribadisce che qualora si decida di non correggere gli ERRORI NON BLOCCANTI, le tratte coinvolte saranno scartate dall'export e non verranno sottoposte a verifica della presenza di ULTERIORI ERRORI BLOCCANTI.Si riportano di seguito gli errori non bloccanti e bloccanti ed i relativi messaggi pop-up restituiti dal sistema.a) ERRORI NON BLOCCANTIVengono eseguiti preliminarmente alla generazione dello shape da inviare a IRU Manager ed individuano:• tutte le Tratte IRU aeree prive di cavi;• tutte le Tratte IRU interrate prive di cavi o tubi;In interfaccia, viene mostrato un pop-up che riporta l’elenco delle tratte impattate, chiedendo all’utente di decidere se proseguire o meno. Nel primo caso, le tratte segnalate vengono escluse dall’export.b) ERRORI BLOCCANTIControlli bloccanti di integrità sulle tratte progetto; vengono individuate:• Tratte con Proprietario IRU diverso da ‘Infratel Italia S.p.A.’ e con Tipologia Tratta di nuova realizzazione (Es. Minitrincea Enel);• Tratte Aeree con Sede Posa diversa da ‘Facciata’, ‘Palifica’ o ‘Sospesa’;• Tratte Interrate con Sede Posa ‘Facciata’, ‘Palifica’ o ‘Sospesa’;• Tratte di tipo ‘Adduzione’, ‘Adduzione Pac-Pal’ e ‘Altro’, con Proprietario diverso da ‘Infratel Italia S.p.A.’ oppure ‘Infratel Italia S.p.A.’ ma con tipologia di diritto ‘diritto d’uso’, con Sede Posa ‘Non definito’;• Tratte con Proprietario ‘Pubblica/Sconosciuto’;• Tratta Enel con tipologia di cavo non compatibile.Qualora vengano individuate tali casistiche, la procedura viene interrotta e viene mostrato all’utente un pop-up con l’ID delle tratte da bonificare e il relativo errore.Controlli bloccanti di conformità sulle tratte permesso (solo per Flusso di Recupero del Pregresso); vengono individuate:• Tratte con Proprietario IRU a cui siano associate Tratte Permesso con ‘Permesso Impostato’ = ‘OK’ ma per cui non sia presente una Pratica Autorizzativa il cui Ente corrisponde al Proprietario della Tratta;• Tratte a cui siano associate Tratte Permesso non conformi (solo per le tratte di operatori terzi)Qualora vengano individuate tali casistiche, la procedura viene interrotta e viene mostrato all’utente un pop-up con l’ID delle tratte permesso da bonificare e il relativo errore.Il file di log sarà composto da due parti, la prima dedicata agli errori non bloccanti e la seconda ai non bloccanti. Per ciascun elemento individuato durante i controlli, verrà indicato l’identificativo, la tipologia di oggetto e l’errore riscontrato. |