‒ Tipo Documento, di cui è possibile selezionare le condizioni dal menu a tendina posizionato di fianco (Richiesta, Esito,Sollecito, Ricevuta PEC Silenzio Assenso/GAS);
N.B.Non è possibile associare un documento di tipo “Esito”, con causale “Proroga” se non è presente almeno un documento di tipo “Richiesta” con causale “Proroga”.
N.B.Non è possibile associare un documento di tipo “Esito”, “Sollecito” o “Ricevuta PEC Silenzio Assenso/GAS" se non è presente almeno un documento di tipo “Richiesta”.
N.B Se il tipo di documento caricato corrisponde ad una notifica di silenzio assenso, la voce "Silenzio/assenso applicato" nella scheda della Pratica autorizzativa verrà automaticamente settata su "SI".
‒ Causale documento: di cui è possibile selezionare le condizioni dal menu a tendina posizionato di fianco. Il campo “causale documento” fa riferimento al campo “tipo documento” e serve a specificare se si tratta del primo invio, di una integrazione richiesta dall’ente oppure di una variazione progettuale stabilita da OF.
‒ Il campo "Data Caricamento Documento" si compila in automatico a seguito della creazione del documento. Non è editabile.
‒ Nel campo ID protocollo ente va riportato il numero di protocollo così come viene fornito dall’ente.
‒ Nel campo ID protocollo OF va riportato solo il numero di protocollo OF in uscita senza la data.
‒ Nel campo ID richiesta permesso va riportato un ulteriore eventuale codice associato all’istanza.
– Data Presentazione;
– Data ottenimento Esito: Compilabile se il "Tipo Documento" è un "Esito" o una notifica di silenzio assenso.
– Data Ottenimento Permesso: nel caso in cui si scelga Tipo Documento = Esito
– Data Scadenza:è obbligatorio settare la data di scadenza se il documento è di tipo “Esito”.
– Nessuna Scadenza: se selezionato, non rende compilabile il campo "Data Scadenza";
– Data presentazione Proroga: dev'esser compilato obbligatoriamente se il "Tipo Documento" è "Richiesta" e la "Causale" è "Proroga";
– Data ottenimento Proroga: dev'esser compilato obbligatoriamente se il "Tipo Documento" è "Esito" e la "Causale" è "Proroga".
‒ In caso di Conferenza dei Servizi (CdS) andrà inserita la data di inizio della CdS e la data di ricezione del parere conclusivo.
‒ In caso di pareri preliminari andrà considerata la data relativa al parere definitivo.