30. GESTIONE CRONOPROGRAMMA PASSIVO PER PROGETTI DI PRIMARIA LIGHT![]() Nella scheda di dettaglio della Primaria Light, nel tab Cronoprogramma, sono presenti i seguenti campi, che il sistema calcola in automatico:![]() E' possibile gestire Sospensioni, Riprese e Proroghe in totale autonomia in GISFO senza doversi interfacciare con G4W; si elencano le informazioni che l'utente dovrà fornire:- Motivazione- Data di avvio sospensione lavori- Data di Ripresa lavori- Giorni di Sospensione- Data approvazione proroga- Giorni di prorogaDalla sezione Modifica Crono si può richiedere la modifica del crono andando a selezionare "Nuovo"![]() Selezionando il tasto NUOVO, verrà visualizzata la schermata riportata sotto:![]() Le informazioni che l'utente dovrà inserire sono le seguenti:· Oggetto Richiesta: Campo che darà la possibilità di selezionare tra Sospensione, Ripresa e Proroga;· Motivazione: campo testuale da compilare a cura utente per Sospensione, Ripresa e Proroga;· Tipologia Motivazione: campo che darà la possibilità all'utente di selezionare una o più tipi di motivazione;· Verbale: campo in cui sarà obbligatorio inserire il verbale per la modifica del cronoprogramma; andando ad avviare l'azione "Carica Documento" verrà visualizzato un pop-up che consentirà di scegliere il file da caricare;· Allegati: campo facoltativo in cui sarà possibile inserire eventuali allegati; andando ad avviare l'azione "Carica Documento" verrà visualizzato un pop-up che consentirà di scegliere il file da caricare;· Data di avvio sospensione lavori: campo data da compilare a cura utente in caso di Sospensione;· Data di Ripresa lavori: campo data da compilare a cura utente in caso di Ripresa;· Giorni di Sospensione: campo numerico compilato in automatico dal sistema come differenza di date tra Data Ripresa e Data Sospensione;· Data approvazione proroga: campo data da compilare a cura utente in caso di Proroga;· Giorni di proroga: campo numerico da compilare a cura utente in caso di Proroga.Quando si avvierà la Ripresa Lavori il sistema GISFO, in automatico, compilerà la DATA AVVIO SOSPENSIONE andando a inserire la data presente nell'ultima sospensione aperte sulla Tratta Progetto che non presenta una ripresa lavori.Questo tab sarà dinamico e cambierà in funzione della tipo di richiesta:· SOSPENSIONE: Verranno visualizzati solo VERBALE, ALLEGATI, DATA AVVIO SOSPENSIONE tutti i campi potranno essere popolati o sfruttati dagli utenti· RIPRESA: Verranno visualizzati solo VERBALE, ALLEGATI, DATA AVVIO SOSPENSIONE, DATA RIPRESA E GIORNI SOSPENSIONE i campi che potranno essere popolati o sfruttati dagli utenti sono quelli di verbale, allegati e Data ripresa lavori, mentre, la data avvio sospensione non sarà editabile e verrà automaticamente inserita la data presente nell'ultima sospensione senza ripresa, e il campo giorni di sospensione sarà calcolato come la differenza fra le due date(avvio/ripresa)· PROROGA: Verranno visualizzati solo VERBALE, ALLEGATI, DATA APPROVAZIONE PROROGA E GIORNI PROROGA tutti i campi potranno essere popolati o sfruttati dagli utentiIn fase di inserimento di una Sospensione, Proroga e Ripresa, oltre ai campi sopraindicati, l’utente è obbligato a caricare a sistema i seguenti verbali:1. Sospensione- Verbale Sospensione lavori a caricamento obbligatorio- Allegati Verbale Sospensione lavori a caricamento facoltativo2. Ripresa- Verbale Ripresa lavori à caricamento obbligatorio- Allegati Verbale Ripresa lavori à facoltativo3. Proroga- Verbale Proroga lavori à caricamento obbligatorio- Allegati Verbale Proroga lavori à facoltativoE' possibile scaricare ed approvare i documenti sopracitati.N.B. In caso di presenza di una Sospensione (senza Ripresa), verranno create tutte le giornate lavori automaticamente NON attive fino al giorno indicato nel campo "Data Ripresa Lavori"N.B. I file caricati dagli utenti verranno storicizzati sulla piattaforma OpenText resa disponibile da OpenFiber. |