36. GESTIONE DEGLI STATI DI AVANZAMENTO
Al fine di poter seguire le varie fasi di costruzione della rete e della successiva gestione, tutte le componenti del progetto hanno uno stato:
‒ Non definito (valore di default per gli oggetti creati in GISFO).
‒ Progetto (per gli oggetti progettati ma non ancora realizzati).
‒ Realizzato (valore impostato dall’IMPRESA per indicare che l’oggetto è stato realizzato).
‒ Approvato (valore impostato dal DL per indicare che l’oggetto realizzato è stato visionato e approvato dal DL).
‒ Allineato (valore impostato dal PMO per indicare che l’oggetto, dopo esser stato approvato, è stato correttamente riportato in PNI).
‒ Ceduto in IRU (valore necessario per dizionario NT2).
‒ Collaudato (valore impostato dal Collaudatore per indicare che l’oggetto è stato collaudato).
‒ Passed (valore necessario per dizionario NT2).
‒ Connect (valore necessario per dizionario NT2).
Il flusso che porta alla costruzione dell’infrastruttura prevede che questa prima venga progettata (dal Progettista/PMO), poi realizzata (dall’Impresa), successivamente approvata (dal DL) per la contabilizzazione e infine allineata (dalPMO) sull’Inventory di PNI.
Ogni attore del processo può modificare esclusivamente gli stati per i quali è abilitato, secondo la seguente gerarchia:
‒ Il PMO può effettuare il passaggio di stato (senza modifica di geometrie e attributi) da Approvato ad Allineato.
‒ L’impresa effettua il passaggio da Progetto a Realizzato e non può modificare gli oggetti Approvati ed Allineati.
‒ Il DL non può editare alcuna geometria o attributo, può esclusivamente effettuare il passaggio da Realizzato ad Approvato.
-
PASSAGGIO DA PROGETTO A REALIZZATO (Impresa)
Il passaggio allo stato di Realizzato è a carico dell’impresa e viene effettuato mediante Tablet: l’impresa segnala giornalmente ciò che ha prodotto caricando nei vari oggetti i report fotografici e impostando lo stato in Realizzato (si rimanda al manuale APP per approfondimenti).
Il passaggio allo stato di Approvato è a carico del DL e viene effettuato mediante WEB.
Il DL, accedendo con le sue credenziali, può visualizzare quali oggetti sono stati realizzati mediante la visualizzazione secondo lo stato, in basso a destra nella scheda dei Layer, o mediante i dettagli delle liste.

Individuati gli oggetti realizzati, il DL può aprire il dettaglio dell’oggetto e approvarlo cliccando sul tasto Approva Oggetto.

L’oggetto viene impostato con lo stato Approvato.
-
PASSAGGIO DA APPROVATO AD ALLINEATO (PMO)
Il passaggio allo stato di Allineato è a carico del PMO e viene effettuato mediante WEB.
Il PMO, accedendo con le sue credenziali, può visualizzare quali oggetti sono stati realizzati mediante la visualizzazione secondo lo stato, in basso a destra nella scheda dei Layer, o mediante i dettagli delle liste.

Individuati gli oggetti approvati, il PMO può, dopo aver fatto l’allineamento su PNI, aprire la scheda di dettaglio dell'oggetto e cliccare il tasto "Imposta Allineato".

L’oggetto viene impostato con lo stato Allineato.
Una volta impostato il valore del flag a “Si” non sarà possibile riportarne la valorizzazione a “No”.
Tutti gli elementi con flag “Allineato” impostato su Si non saranno più modificabili; in particolare nelle tratte “Allineate” non sarà possibile aggiungere o eliminare le tubazioni ma sarà possibile modificare le relazioni cavo/foro e tubo/foro (ovvero settare le sottotubazioni).
Nel caso lo stato dell’oggetto sia o “non definito” o “Progetto”, al lancio dell’azione “Imposta Allineato” dovrà essere impostato a “Realizzato” lo stato dell’oggetto; per tutti gli altri stati dell’oggetto, l’azione non dovrà modificare in alcun modo lo stato dell’oggetto.
-
PASSAGGIO DA APPROVATO A REALIZZATO (DL)
Il Direttore Lavori, per esigenze operative, ha la possibilità di riportare allo stato di Realizzato le tratte in stato di Approvato.
Per reimpostare lo stato di Realizzato è sufficiente selezionare dalle liste gli oggetti interessati ed usare gli appositi tasti .
