22.8. GESTIONE SBLOCCO VOCE C-1.8.1 E CONTESTUALIPer quanto concerne i comuni che seguono il flusso POP-UP CMT, è presente una funzionalità legata alla voce C-1.8.1 e contestuali.Tale funzionalità permette all’utente di sbloccare una o più voci sul tabellone del CMT Passivo contestuali alla voce citata, nel caso in cui sia necessario scomputare eventuali quantità già calcolate.Al fine di effettuare lo sblocco delle voci è necessario accedere al tab "Gestione Elaborati", accedere quindi al menu "POP UP CMT" ed aprire il "Riepilogo CMT PASSIVO", cliccare infine su "Voci CMT Passivo". La funzionalità legata allo sblocco della voce C-1.8.1 è accessibile cliccando sul pulsante "Sblocca Voci".Di seguito la figura che evidenzia il raggiungimento del pulsante citato.![]() Cliccando sul pulsante "Sblocca Voci" Gisfo propone la seguente finestra. Al fine di scegliere lo sblocco della voce C-1.8.1 è necessario apporre un flag nella checkbox evidenziata nell'immagine e successivamente cliccare sul pulsante "Procedi".![]() Una volta avviato lo sblocco della voce C-1.8.1 (la voce C-1.8.1 indica “Posa cavo fo di qualsiasi potenzialità, in qualsiasi infrastruttura, esistente, libera o parzialmente occupata, con qualsiasi metodo di infilaggio”) il sistema permette di atterrare in una nuova finestra dove è possibile scegliere le voci contestuali a quella sbloccata, ovvero le sottovoci della voce C-1.8.1, mediante una picklist a scelta multipla.All'interno della finestra di dialogo contenete la picklist, è possibile inserire il valore corretto da attribuire alle voci che si desiderano sbloccare.Una volta scelta la voce da sbloccare è necessario apporre un flag sulla checkbox relativa alla voce scelta, inserire nell'apposito campo la quantità numerica che si desidera attribuire alla voce e successivamente cliccare sul pulsante "Sblocca Voci Selezionate".E' possibile inserire il valore della voce da sbloccare per le tre tipologie di stato:o Ripianificato,o Realizzato,o Approvato.L'inserimento delle quantità relative alla singola voce è collegato alla regola di coerenza relativa agli stati, ovvero:Quantità Ripianificata > Quantità Realizzata > Quantità ApprovataSe la regola descritta non viene soddisfatta il sistema mostrerà un warning bloccante e non permetterà di procedere con le modifiche.Di seguito si riporta la finestra di dialogo in cui è possibile sbloccare ed attribuire un nuovo valore alle voci.![]() Oltre alla regola di coerenza collegata alle quantità inserite per stato, è necessario avere anche le seguenti accortezze al fine di terminare lo sblocco delle voci:o Il valore del Delta per ogni stato (Ripianificato, Realizzato o Approvato) deve essere nullo.o Non devono essere inseriti valori negativi sulle quantità inserite per voce.Le quantità tra parentesi tonde, accanto ad ogni voce, corrispondono alle quantità attuali presenti nel progetto. |