Organizzazione dei contenuti in lista
I contenuti vengono organizzati in formato tabellare; ad ogni riga corrisponde un nodo ottico, per il quale viene specificato
:
Geometry
: tasto che consente di selezionare la geometria del nodo in mappa;
Nome: naming del nodo ottico;
Note: campo che risulta popolato se ci sono note associate al nodo ottico;
Nodo Fisico: nodo fisico cui è associato il nodo ottico;
Tipo Nodo: tipologia del nodo ottico;
Materiale PD: campo che risulta popolato per la tipologia di nodo corrispondente;
Materiale Giunto: campo che risulta popolato per la tipologia di nodo corrispondente;
Tipo Roe: campo che risulta popolato per la tipologia di nodo corrispondente;
Utilizzo: Primaria; Secondaria; Delivery; Primaria Light;
Terminazioni: campo che risulta popolato per la tipologia di nodo PT/ROE con il numero di terminazioni dell'elemento
N° UI Calcolate: numero delle UI calcolate;
N° Giunzioni: n° giunzioni attive
Stato Oggetto: stato di avanzamento dell'oggetto;
Materiale CNO: campo che risulta popolato per la tipologia di nodo corrispondente;
Anomalia:
Data Modifica: data dell'ultima modifica;
Nome Operatore: nome dell'operatore che ha apportato l'ultima modifica;
N° Splitter Secondari
N° Splitter Primari
N° Porte in Uscita
N° Porte in Ingresso
Tipo Nodo: tipologia del nodo ottico;