Home Download versione stampabile
×
Menu
  • 19. ROTOTRASLAZIONE

19. ROTOTRASLAZIONE

La rototraslazione consente di eliminare eventuali disallineamenti  e di riportare la planimetria del progetto in coordinate coerenti con le mappe google (ortofoto).

 

La funzionalità è attiva in

sola lettura

ed in assenza di aree di variazione- semplice o complessa- aperte ( se presenti, sarà necessario

archiviarle

).

 

Nel menù di primo livello "Gestione Elaborati" selezionare "Procedure Automatizzate"e "Nuovo Vettore Traslazione" .

 

 

Il comando apre la scheda in cui settare le caratteristiche del vettore.

 

 

Si definirà così in mappa un vettore di traslazione, che risulterà  registrato nell'apposita "Lista Vettori". Si ricorda di accendere l'apposito layer.

 

 

Nella barra degli strumenti della lista Vettori cliccare sul tasto "Applica Traslazione" per effettuare lo spostamento.

 

 

L'operazione può essere reiterata quante volte necessario, tenendo però conto del fatto che ogni vettore generato dovrà essere applicato, prima di poterne generare uno ulteriore.

 

Se si vuole eliminare un vettore generato ma ancora non applicato, si deve dare la spunta al checkbox relativo al vettore nella "Lista Vettori" e selezionare la X rossa di cancellazione.

 

 

N.B. Il vettore creato può essere eliminato soltanto prima di procedere alla traslazione; non può invece essere editato dopo la creazione :  se si è generato un vettore che non soddisfa i requisiti, non si può procedere a modificarlo ma solo a cancellarlo prima di applicare lo spostamento.