6.1.3. SCHEDA LAYERS

 

La Scheda dei Layer contiene la lista di tutti i layer che sono rappresentati all’interno di un progetto:

 
  • Area di Variazione Semplice: individua i confini dell'area di variazione semplice se impostata

     
     
     
  • Area di Variazione Complessa : individua i confini dell'area di variazione complessa se impostata

     
     
     
  • Area di Variazione Complessa Archiviate: individua i confini delle aree di variazione complessa archiviate

     
     
     
  • Stati Area di Variazione Complessa: segnala lo stato in cui si trova ciascuna area di variazione complessa impostata nel progetto

     

     
     
  • Checklist Cantierabilità

    : indica le tratte non clusterizzate e lo stato delle tratte incluse in un cluster.

     

     
  • Tratte Permessi: contiene le geometrie delle Tratte Permessi con indicazione dello stato delle pratiche associate.

 
 
  • Area progetti: individua i confini del progetto.

     
     
 
  • Misure ottiche: contiene le geometrie associate alle misure ottiche.

     
     
  • Sfondo: contiene le geometrie che compongono la base cartografica.

     

     
  • Grafo: raggruppa i layer contenenti i grafi delle infrastrutture esistenti, categorizzate per   tipo e proprietario.

 
 
 
 
  • Altra Progettazione: divisa in "Tratte" e "Nodi"

     
     
     
  • Progetto Esecutivo di Sfondo: raggruppa i layer che compongono il PE approvato, che può essere caricato come sfondo al progetto di lavoro.

     

  • Infrastruttura: raggruppa i layer contenenti le geometrie che costituiscono l’infrastruttura.

 
 
  • Ottico: raggruppa i layer contenenti le geometrie che costituiscono la parte ottica della rete

     
     
  • Oggetti evidenziati: raggruppa i layer che permettono di individuare in quali oggetti sono contenute determinate informazioni.

 
 
 
  • Stato: permette la visualizzazione dei diversi elementi in progetto, divisi per stato di avanzamento.

     

     
  • Modificato Post- Allineamento: consente di distinguere in mappa gli elementi che hanno subito modifiche successivamente alla richiesta di allineamento inventory avanzata dal CDP.

 
 
  • Pre-Collaudo

    : permette di visualizzare quali oggetti sono stati sottoposti a precollaudo e l'esito dello stesso.

     

     
  • Trasformazioni: permette di visualizzare i vettori di traslazione in caso si effettui una rototraslazione.