22.6. TRASMISSIONE DA GISFO A P+

 

Il Field Manager (o il PMO), al fine di visualizzare correttamente le quantità dovrà lanciare l’azione “Calcola CMT totale” che avvia le azioni di computazione in P+.

Selezionando "Calcola CMT totale" si avvia la procedura che consiste in:

 
  • calcolo del CMT Attivo in Gisfo

  • Il CMT Attivo viene inviato a P+

  • P+ crea con i razionali ATV/PSV il Passivo

  • P+ reinvia il Passivo a Gisfo

 
 

L'approvazione del CMT viene eseguita in due fasi: prima deve essere eseguita l'approvazione del DL, mediante l'azione "Approva CMT DL" e solo successivamente può essere approvato definitavamente il CMT da parte del FM mediante l'azione "Approva CMT DL".

Le due azioni sono disponibili nelle rispettive interfacce degli utenti DL e FM sulla lista "Riepilogo CMT ATTIVO" e Riepilogo CMT PASSIVO"

 
  • APPROVA CMT DL:

  • verifica la congruenza delle forniture settate e delle quantità Passive settate manualmente;

  • setta lo stato CMT in CMT Approvato DL.

     
  • APPROVA CMT FM:

  • setta le quantità del FM come quelle del DL;

  • setta lo stato CMT come Approvato FM;

  • invia i dati del Passivo a P+;

  • setta lo stato del CMT come Passivo Trasmesso

    .
 

 Al termine della computazione, nel Progetto verrà salvata la data di ultimo calcolo del CMT ed esposta in interfaccia. Lo stato del CMT sarà visualizzato mediante il campo “Stato CMT” .

 
 
 

Terminata la fase di valorizzazione delle quantità di fornitura (ed eventualmente delle quantità avanzate e validate, nel caso di voci passive editabili), sarà necessario che il DL approvi il CMT mediante l’azione “Approva CMT DL” . A seguire avverrà l'approvazione da parte del FM.

 

Di seguito si riportano gli Stati di avanzamento del CMT:

  • CMT Attivo Calcolato;

  • CMT Attivo Trasmesso;

  • CMT Passivo Ricevuto;

  • CMT Passivo Approvato DL;

  • CMT Passivo Approvato FM;

  • CMT Passivo Trasmesso.