In GISFO, al contrario di NT2, il cavo viene considerato coincidente con la configurazione fisica reale di posa del cavo, collegato a tutti i nodi ottici che acquisiscono qualche fibra da esso, permettendo dunque di gestire le cascate e gli spillamenti di N nodi ottici. Le Sezioni sono le tratte di cavo che vanno da un nodo ottico al successivo, considerando il collegamento ottico e non la posizione geometrica. Le NT2 prendono come riferimento le Sezioni di cavo piuttosto che il cavo, GISFO nell’importazione delle NT2, unisce le sezioni adiacenti, ricostruendo il cavo come posato
.
Il contenuto di 10. OPERATIVITA' SUI CAVI DI SECONDARIA