11.3. OPERATIVITA' SUI NODI LOGICI DI CONFINE
I Nodi Logici di Confine sono nodi ottici da posizionare nel punto che divide l’infrastruttura di due comuni contigui, in corrispondenza di un nodo generico.
Consideriamo due comuni confinanti collegati da un’infrastruttura in cui passa il cavo di primaria: il cavo di primaria che passa tra comuni può essere collegato al nodo di confine che restituirà continuità logica al cavo.
La procedura prevede di
entrare in modifica su uno dei due comuni e disegnare l’infrastruttura fino al confine comunale lasciando come estremo un nodo generico
quindi:
Selezionare "Nodo Logico di Confine" nella picklist e collocare il Nodo compilando il campo "nodo fisico"
La procedura si ripete nel secondo comune, in cui sarà visibile il nodo ottico inserito precedentemente per consentire una corretta corrispondenza nel disegno delle infrastrutture.
Per stabilire la correlazione fra i due comuni, è necessario selezionare il tab "Tipologia nodi ottici"nella
scheda dettaglio del nodo ottico, cliccare su "Nodo Logico di Confine" e -tramite lo strumento di selezione in elenco
- il comune confinante.