Home Download versione stampabile
×
Menu

10.3.1.2. SCHEDA DI DETTAGLIO NODO OTTICO

 

Il dettaglio del nodo ottico riporta le caratteristiche dell’elemento di progetto e dei vari elementi a esso associati suddivisi in sette schede

 

 

Dati generali:

permette di gestire le caratteristiche proprie del Nodo Ottico e del nodo fisico a esso associato, definendone il Tipo Nodo (giunto, ROE, borchia, etc), il Proprietario, lo Stato Oggetto, etc.

 

N.B. il campo "Utilizzo" consente di selezionare se l'elemento è di primaria, secondaria, delivery o primaria light. Se l'utente non da indicazioni, il software setta automaticamente l'elemento come di secondaria.

 

 

Tipologia nodi ottici:

permette di definire le caratteristiche del nodo a seconda che sia un GC, un CNO, un ROE, un giunto, un cassetto di terminazione, un PD o un PCN.

 

 

 Splitter:

permette di associare al nodo ottico eventuali splitter Primari o Secondari

 
 

 

Area di Influenza

: in riferimento ad un ROE, è l’area ideale all’interno della quale devono collocarsi le UI da esso rilegate.

 

 

Misure ottiche

: permette di visualizzare ed aggiungere i dati relativi alle misurazioni ottiche che interessano il nodo ottico in questione.

 

 

Foto:

permette di visualizzare eventuali foto scattate in fase di sopralluogo e associate alla tratta

 
 

 
 

Giunzioni:

permette di visualizzare il dettaglio delle giunzioni relative ai cavi che collegano il nodo ottico ed alle porte delle eventuali morsettiere.

Nel dettaglio:

  • Sottotab Cavi: contiene l'elenco di tutti i cavi in entrata e uscita dal nodo ottico, sia quelli passanti che quelli giuntati;

  • Sottotab Porte: contiene l'elenco di tutte le porte di entrata e uscita , con l'indicazione delle fibre che le occupano. Cliccando sulla singola riga, si apre un'ulteriore scheda di dettaglio in cui viene indicato il cavo di appartenenza della fibra.

  • Giunzioni: contiene l'elenco di tutte le giunzioni (fibra-fibra e porta-fibra) che hanno luogo nel nodo ottico.

Pre Collaudo

: permette di visualizzare i dati del pre-collaudo effettuato.

 

 

Ownership:

Proprietà

sull'oggetto