10.10. RISOLUZIONE ERRORI SUI CAVI

 

Di seguito si indicherà la modalità di risoluzione dei più comuni errori sui cavi

,

che si ricorda sono leggibili in colonna Warning della 

"Lista Cavi"
 

Si ricorda che la risoluzione degli errori in elenco deve comunque essere fatta

accedendo ad un'area di variazione semplice.
 

Cavo senza geometria : In questo caso è necessario inoltrare l'errore al supporto GISFO, perchè il cavo senza geometria non risulta visibile in area di variazione semplice e non è pertanto lavorabile dall'utente.

 

ERRORE: non è possibile tracciare il cavo perchè non ci sono nodi  collegati al cavo o c'è un solo nodo: Selezionando la riga del cavo si apre la

scheda di dettaglio

dello stesso. Nella sezione "Nodi interessati dal cavo" non ci sono nodi ottici o ne figura solo uno. E' necessario completare il

tracciamento

del cavo inserendo i nodi ottici, oppure procedere alla sua

eliminazione

.

 

 

ERRORE: Ordine nodi errato : Selezionando la riga del cavo si apre la

scheda di dettaglio

dello stesso. Nella sezione "Nodi interessati dal cavo" la numerazione dei nodi ottici in colonna ordine non è consequenziale, è incompleta o assente. Inserire o correggere il dato e procedere al

tracciamento

del cavo.

 

 

ERRORE: Errore routing nel tracciare la sezione dal nodo [...] al nodo [...]: Il messaggio

comunica gli ID

dei nodi fisici di inizio e fine dell' intervallo entro cui sussiste l'errore che non consente di tracciare il cavo.

L'utente deve verificare l'infrastruttura tra i due nodi, ed in particolare:

- che non ci siano punti di discontinuità nelle tratte (buchi di infrastruttura). Se si,

editare le tratte.

- che non ci siano punti di incontro fra più tratte in cui una delle infrastrutture non risulta spezzata. Se si,

editare la tratta

.

- che non ci siano nodi fisici sovrapposti: la verifica va condotta su ogni nodo della tratta effettuando una selezione per area che lo comprenda, e verificando in

elenco categorie oggetti

, che ci sia un solo nodo fisico per un solo nodo ottico. Se ci dovessero essere più nodi fisici ed un solo nodo ottico,

eliminare il nodo fisico

in eccesso.

-che non ci siano nodi ottici non collegati al nodo fisico:

verificare

e

procedere all'associazione.

-che non ci siano più nodi fisici associati ad un  solo nodo ottico: verificare e risolvere come indicato nel

cap.dedicato.