6.1.4. SCHEDA DI DETTAGLIO " NODI FISICI"
Il dettaglio del nodo riporta le caratteristiche dell’elemento di progetto e dei vari elementi a esso associati suddivisi in nove Tab:

Dati Generali
:permette di gestire le caratteristiche proprie del nodo fisico, definendo Sede di Posa, Proprietario, Classificazione (pozzetto, edificio, armadio, armadietto, curvaminitubi 60x60, etc.), Stato dell’Oggetto, Stato di vendibilità, Codice Egon e altre

Tipologia di nodi fisici
:
permette di definire le caratteristiche fisiche del nodo a seconda che sia un pozzetto, una scala, una centrale, un armadio, una BTS, un Armadietto, una Curvaminitubi o un Delivery o Entry Point.

Foto:
permette di visualizzare eventuali foto scattate in fase di sopralluogo e associate alla tratta.

Ripristino:
permette di gestire gli eventuali ripristini associati al nodo, inserendo la Larghezza e la Lunghezza in cm, ed eventualmente editandole successivamente

Walkin interno:
permette di compilare le informazioni riguardanti il numero di scale, i contatti dell’amministratore (contatti telefonici, e-mail etc), la presenza di corrugati, di colonne montanti, del ROE e così via.

Pervietà:
permette di inserire i dati dell’analisi di pervietà effettuata.
Prove Tecniche
:permette di inserire gli esiti delle prove tecniche.
Pre-Collaudo
: permette di visualizzare gli esiti del pre-collaudo.
