21.2. RISOLUZIONE ERRORI BLOCCANTI PER L'ESTRAZIONE DEI CMT
Durante la procedura di generazione CMT , vengono automaticamente eseguiti i controlli riportati di seguito:
Progetto
• Non è stato impostato l'appaltatore: Per FM-PMO Centralizzato seguire la procedura illustrata nel capitolo dedicato; altre credenziali: rivolgersi al FM o al PMO Centralizzato chiedendo di aggiornare il dato.
• Non è stato impostato il lotto: Per FM-PMO Centralizzato seguire la procedura illustrata nel capitolo dedicato; altre credenziali: rivolgersi al FM o al PMO Centralizzato chiedendo di aggiornare il dato.
• Non è stato impostato il tipo di capitolato: Per FM-PMO Centralizzato seguire la procedura illustrata nel capitolo dedicato; altre credenziali: rivolgersi al FM o al PMO Centralizzato chiedendo di aggiornare il dato.
• Non è stato assegnato un codice tratta al progetto: Per FM-PMO Centralizzato seguire la procedura illustrata nel capitolo dedicato; altre credenziali: rivolgersi al FM o al PMO Centralizzato chiedendo di aggiornare il dato.
• Il progetto non è associato ad alcun PCN. Creare la relazione PCN-Progetto dal nodo ottico PCN: L'errore compare nel caso si imposti l'estrazione del CMT di Primaria. Per risolvere l'errore e' necessario procedere all'associazione tra progetto e PCN.
• La relazione PCN-Progetto è incompleta. Impostare Ordine-Direttrice-Tratta di primaria e Ordine di Realizzazione nella relazione PCN-Progetto dal nodo ottico PCN: L'errore compare nel caso si imposti l'estrazione del CMT di Primaria. Per risolvere l'errore e' necessario compilare i dati mancanti nell'associazione tra progetto e PCN, o verificarne la correttezza.
• I progetti appartenenti alla stessa tratta di primaria devono avere stessa Direttrice e stesso Ordine di Realizzazione. Impostare correttamente la Direttrice ed Ordine di Realizzazione: L'errore compare nel caso si imposti l'estrazione del CMT di Primaria. Per risolvere l'errore e' necessario verificare la correttezza dei dati nell'associazione tra progetto e PCN.
Nodi fisici
• Pozzetto nuovo con proprietario diverso da Infratel: come specificato nel relativo capitolo, è necessario inserire come proprietario "Infratel" nella scheda del nuovo pozzetto.
• Il nodo iniziale non può essere un nodo generico: verificare che al nodo iniziale (sede di GC) sia associato un pozzetto. Se così non fosse, procedere come illustrato nel capitolo dedicato.
• Sono presenti N nodi fisici collegati a più nodi ottici. Controlla i nodi con identificativi: [...]: Verificare che i nodi fisici di cui viene comunicato l'ID siano associati ad un solo nodo ottico ciascuno, procedendo come illustrato al capitolo dedicato.
-
Se il nodo fisico è di primaria light: errore 'nodo fisico impostato come primaria light' se nessuna delle tratte collegate è impostata primaria light
Nodi ottici
-
Se il nodo ottico è di primaria light:
-
errore 'nodo ottico impostato come primaria light' se il nodo non è né un giunto né un pd né nodo logico di confine
-
errore 'nodo ottico impostato come primaria light' se uno dei cavi collegati al nodo ottico non è di primaria light
-
Se il nodo ottico non è di primaria light: errore 'nodo ottico non impostato come primaria light' se tutti i cavi collegati al nodo ottico sono di primaria light
Tratte
• Nodo iniziale e nodo finale coincidenti: questo significa che la tratta ha le dimensioni di un punto, nel qual caso può essere selezionata ed eliminata, oppure che crea un loop ed è necessario editarne la geometria.
-
Se la tratta è di primaria light :
-
errore 'tratta impostato come primaria light' se non ha nessuno nodo fisico impostato di primaria light
-
errore 'tratta impostato come primaria light' se uno dei cavi collegati alla tratta non è di primaria light
-
Se la tratta non è di primaria light :errore 'tratta non impostato come primaria light' se uno dei nodi fisici è di primaria light
Tubi nuovi
Tubi esistenti
• Tubo senza quantità :procedere all'inserimento del valore nella colonna quantità del Tab "Tubi esistenti, cui si accede con la procedura illustrata nel capitolo dedicato.
• Presenta un diametro errato : procedere alla modifica del diametro del tubo nell'apposita colonna della scheda di dettaglio, che si apre con la procedura illustrata nel capitolo dedicato.
• Non ha il campo diametro valorizzato : procedere all'inserimento del diametro del tubo nell'apposita colonna della scheda di dettaglio, che si apre con la procedura illustrata nel capitolo dedicato.
Cavi
• Assenza geometria : contattare il supporto per richiedere il ripristino della geometria del cavo.
• Warning presente : leggere e risolvere gli errori comunicati nella colonna Warning di Lista Cavi.
• Possibile errore sui cavi, sono presenti tratte non ordinate sulle sezioni per cui non è possibile calcolare il computo. Controllare i cavi e riprovare : come comunica esplicitamente il sistema, è necessario immettere correttamente in colonna Ordine la numerazione dei nodi ottici coinvolti dal cavo , secondo la procedura illustrata nel capitolo dedicato.
Aree CNO
• Non sono presenti Aree CNO : rivolgersi al supporto per richiedere il caricamento delle aree.
• Tratta X/Nodo fisico X è collegato a un’area CNO non appartenente al progetto: risolvere l'anomalia rivedendo il collegamento.
I messaggi di Error Log possono comunicare in un unico testo diversi errori.
|